INGREDIENTI PER L’IMPASTO
- 500 gr Semola Rimacinata a Pietra Molino Spadoni
 - 320 gr acqua
 - 30 gr di olio evo
 - 8 gr di lievito di birra fresco
 - 10 gr di sale
 - Olive taggiasche qb (circa un vasetto)
 
INGREDIENTI PER LA FARCITURA
- Prosciutto Crudo di Mora Romagnola Officine Gastronomiche Spadoni qb
 - Squacquerone di Romagna DOP Officine Gastronomiche Spadoni qb
 - Spinacino fresco qb
 - Cipolle caramellate qb
 
PROCEDIMENTO
- Versare in una ciotola la Semola Rimacinata a Pietra Molino Spadoni.
 - In una ciotola a parte, versare l’acqua e sciogliere il lievito fresco mescolando con l’aiuto delle mani.
 - Travasare la ciotola di acqua e lievito nella Semola Rimacinata a pietra Molino Spadoni e mescolare con l’aiuto di un cucchiaio fino a far assorbire tutta l’acqua.
 - Unire il sale ed iniziare ad impastare il composto con le mani.
 - Aggiungere l’olio, impastando sempre con le mani, e infine le olive taggiasche sminuzzate.
 - Ricomporre l’impasto, coprire con pellicola e posizionare in forno con la luce accesa poco meno di 2 ore o comunque fino al raddoppio dell’impasto.
 - Dopo che sarà raddoppiato, rovesciare l’impasto su un piano leggermente infarinato con semola e ottenere – con l’aiuto di un tarocco o di un coltello ben affilato – 6 porzioni, da cui ricavare delle palline (ciascuna da circa 145 g circa).
 - Disporre i panini distanziati tra loro sulla carta forno, con la chiusura verso il basso, e coprire con un panno lasciando raddoppiare a temperatura ambiente (1 ora e mezza circa).
 - Cuocere i panini di semola in forno preriscaldato a 200°C per 15/20 minuti, nebulizzandoli con abbondante acqua prima di infornarli.
 - Una volta dorati in superficie, sfornarli e, una volta intiepiditi, tagliarli a metà.
 - Sciogliere lo Squacquerone di Romagna DOP Officine Gastronomiche Spadoni in una ciotola per renderlo cremoso e iniziare a farcire ciascun panino.
 - Creare la base con lo Squacquerone di Romagna DOP Officine Gastronomiche Spadoni, aggiungere il Prosciutto Crudo di Mora Romagnola Officine Gastronomiche Spadoni, lo spinacino fresco ed infine le cipolle carammellate.
 
              
        
                                    
                                    
                                    
	